Ente gestore

Il Littering-Toolbox è sostenuto dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), dagli uffici per la protezione dell'ambiente dei cantoni, dal Principato del Liechtenstein, dall'Associazione Svizzera Infrastrutture comunali (ASCI) e dal Gruppo d'interesse per un ambiente pulito (IGSU).

Realizzazione
La realizzazione del Toolbox è di responsabilità del Gruppo d’interesse per un ambiente pulito IGSU. Si cercano: esempi da comuni e cantoni. Caricate i vostri progetti selezionando il tasto apposito. Dopo una veloce verifica, IGSU metterà i progetti online.

Protezione e sicurezza dei dati
All'accesso del nostro sito web non vengono memorizzati dati personali. I dati raccolti per il modulo di contatto vengono cancellati immediatamente dopo l'invio del messaggio.

Disclaimer
Non abbiamo voce in capitolo in merito ai contenuti di siti internet terzi collegati al presente sito web. Non siamo perciò responsabili di eventuali contenuti illeciti o illegali di queste pagine. Pertanto si declina espressamente ogni responsabilità per il contenuto dei siti web terzi. Chi consulta i siti web terzi collegati alle nostre pagine internet tramite link si assume l'intera responsabilità delle proprie azioni.

Aggiornamento dei contenuti
Ci sforziamo di mantenere aggiornati i contenuti del Littering Toolbox e siamo impegnati a dare visibilità ai nuovi sviluppi. In caso di ritardi, vi preghiamo di scusarci. Vi invitiamo a segnalarci eventuali inesattezze sul sito, nuovi contenuti su altre piattaforme o idee per sviluppare ulteriormente il Littering Toolbox.

Concept & implementazione
Augenweide
Werbeagentur GmbH
Allmendweg 8
Eingang 302a West
4528 Zuchwil
+41 (0)32 621 98 36
hallo@augenweide.so
www.augenweide.so

I contenuti della prima versione del sito Littering-Toolbox sonto stati sviluppati da Seecon GmbH e Ernst Basler + Partner AG. La versione attuale è stata concettualizzata e realizzata da Augenweide.