Chi: persone che esercitano un’attività lavorativa, allievi, in serata gruppi di adolescenti
Dove: nelle zone urbane o in prossimità delle stesse
Cosa: pacchetti e mozziconi di sigarette, giornali gratuiti, confezioni di alimenti, bottiglie e lattine
Quando: durante le ore di punta, dopo la scuola fino a sera inoltrata
Luogo
Le fermate dell’autobus, con o senza pensilina, ubicate negli agglomerati urbani o in prossimità degli stessi, sono affollate durante le ore di punta. Se la fermata è ubicata fuori dal centro abitato ed è dotata di pensilina che protegge dalle intemperie può diventare un luogo d’incontro per le allieve e gli allievi che confluiscono da diversi villaggi.
Descrizione del problema
I tempi d’attesa vengono trascorsi mangiando e bevendo, fumando o leggendo i giornali gratuiti. La mancanza di cestini per rifiuti nei tram e negli autobus induce i passeggeri a liberarsi dei rifiuti alla fermata seguente, quando scendono. I gruppi di adolescenti utilizzano la pensilina delle fermate come punto d’incontro riparato.
Gruppi di utenti
Tipologia di utilizzo
Forme di littering
Orari problematici in materia di littering
CAUSE
PROVVEDIMENTI
Filosofia dei provvedimenti
I pendolari dovrebbero poter smaltire i rifiuti e i mozziconi di sigarette, per cui sarebbe necessario aumentare il numero di contenitori. Sarebbe opportuno instaurare contatti personali con gli allievi e gli adolescenti che provengono dalla zona. Un locale di ritrovo alternativo costituirebbe la soluzione ideale.
Provvedimenti possibili / pacchetti di misure